COME SALTARE LA CORDA COME UN PUGILE?

Una volta apprese le basi e i fondamenti del salto con la corda, uno dei primi stili che vedrai e verso cui sarai attratto è lo stile del pugile. Questo è uno stile minimalista e raffinato che dà priorità al lavoro di piedi e include talvolta anche i double unders. Quindi, come implementiamo questo stile e iniziamo a saltare come un pugile?

IL FOOTWORK

Il punto centrale dello stile del pugile è il footwork con lo stesso nome - il Boxer Step. Questo è un movimento fondamentale in molte discipline del salto con la corda a causa della sua estesa utilità. Il Boxer Step comprende un modello di movimento in cui il saltatore sposta il proprio peso corporeo da un piede all'altro invece di saltare o rimbalzare. Questo è simile a come una persona sposta il proprio peso mentre cammina rispetto all'impatto della corsa o del jogging. In entrambi i casi, questo aumenta esponenzialmente il volume di esercizio che è raggiungibile da qualsiasi saltatore, indipendentemente dall'esperienza.

Nel contesto dello stile del pugile, questo footwork può essere adattato in uno stile tutto suo. Talvolta il saltatore farà un leggero passo di lato mentre sposta il peso, farà un toe tap davanti a sé o si metterà in posizione asimmetrica.

Altre abilità di footwork frequentemente viste nello stile del pugile includono High Knees, Toe Taps e Cross Overs.

IL LAVORO DI BRACCIA

L'approccio minimalista allo stile del pugile è ciò che ne determina l'attrattiva, soprattutto per i principianti. Qui, il principio "meno è più" è esemplificato perfettamente. Il lavoro di braccia di solito include non più di Side Swings e Crosses e l'occasionale EB (un braccio incrociato dietro la schiena). Come un pugile, l'obiettivo qui è mantenere le braccia vicine al petto e pronte all'uso.

LA LUNGHEZZA DELLA CORDA

In molti casi, i saltatori useranno corde più lunghe in modo da poter adattare la loro forma con una flessione esagerata del gomito (piegando indietro dietro il torso) e sollevando i polsi fino all'altezza del petto (sterno inferiore). Questo permette al saltatore di assomigliare a come un pugile tiene le braccia.

Questa forma adattata, combinata con il footwork del Boxer Step e il lavoro di braccia minimalista, permette al saltatore di incarnare l'essenza dei movimenti di un pugile sul ring.

Previous
Previous

QUALE CORDA PER SALTARE VIENE UTILIZZATA NEL CROSSFIT?

Next
Next

PUOI SALTARE LA CORDA AL CHIUSO?