QUALI MUSCOLI SOLLECITA LA CORDA PER SALTARE?

La corda per saltare è comunemente promossa come un "allenamento completo" che mira a tutti i muscoli del corpo. Tuttavia, purtroppo, questo non è vero. La corda per saltare non è un allenamento completo. Se si analizza la biomeccanica di come una persona salta la corda, è chiaro che la corda per saltare è principalmente un allenamento per la parte inferiore del corpo, che coinvolge sia la muscolatura della catena anteriore che posteriore.

L'azione principale nella corda per saltare è il rimbalzo. Qui, la persona salta esplosivamente su e giù sulle punte dei piedi senza lasciare che i talloni tocchino il suolo tra una ripetizione e l'altra.

I muscoli che creano l'energia per il rimbalzo sono i polpacci e il soleo, i quadricipiti e i glutei (i tuoi glutei). Questi muscoli lavorano insieme per ottenere la piena estensione delle ginocchia e delle caviglie per creare il salto. All'atterraggio, gli stessi muscoli lavorano in modo resistente (noto come eccentrico) per assorbire l'impatto dell'atterraggio. Il tuo muscolo tibiale anteriore e i tuoi bicipiti femorali aiutano a stabilizzare l'atterraggio.

Nonostante l'escursione relativamente limitata dei muscoli delle gambe durante il rimbalzo, l'alta intensità che deriva da un tale schema di movimento esplosivo e ripetitivo può eventualmente portare all'ipertrofia - la crescita delle fibre muscolari. Quindi, se desideri far crescere i tuoi glutei, polpacci o cosce, il salto con la corda è un modo fantastico per integrare qualsiasi allenamento di resistenza che potresti già stare facendo.

Se la corda per saltare è principalmente un allenamento per la parte inferiore del corpo, perché influisce così tanto sul mio corpo superiore quando salto? Ci sono un paio di modi per rispondere a questa domanda.

La prima cosa da considerare, come per il nostro corpo inferiore, è cosa sta succedendo a livello biomeccanico. Se tenuta e usata correttamente, una corda per saltare farà poco per sfidare i muscoli delle tue braccia. Poiché la corda ha un momento angolare, la tensione che crea non è mai nello stesso percorso della "linea di azione" dei bicipiti o dei tricipiti. La linea di azione è la direzione attraverso la quale deve essere applicata la resistenza affinché un muscolo debba lavorare per resistere. Questo è il principio di base di come funzionano le ripetizioni con i pesi. Poiché la tensione nella rotazione di una corda per saltare non raggiunge questo obiettivo, la maggior parte della sensazione intensa creata proviene da una di due fonti. Il peso della corda e la presa del saltatore. Se un saltatore afferra la corda troppo stretta, ciò può causare affaticamento che può sembrare simile allo sforzo, anche se non in un modo che mirerà i muscoli. Immagina di tenere stretto il tuo telefono per cinque minuti di fila. Questo non costruirà muscoli nel tuo braccio ma inizierà a far male intensamente dopo un po'. Questa sensazione può essere esagerata dal peso della corda. In poche parole, più pesante è la corda, più forte dovrai afferrarla per tenerla.

La seconda cosa da considerare è la pressione sanguigna di una persona. A causa della vicinanza delle braccia al cuore, un saltatore può creare un picco maggiore nella pressione sanguigna tenendo oggetti sotto tensione per periodi di tempo prolungati. Questo è parzialmente il modo in cui le corde pesate possono creare tale pompaggio nelle braccia di un saltatore quando vengono usate; nonostante il peso della corda non abbia assolutamente alcun effetto sull'intensità dell'allenamento della parte inferiore del corpo che il salto con la corda offre.

Se stai cercando un modo per mirare a specifici gruppi muscolari per farli crescere e facilitare l'ipertrofia, saltare la corda non sarà l'approccio efficiente in termini di tempo. L'allenamento di resistenza con un programma strutturato che consente il tracciamento del sovraccarico progressivo supererà qualsiasi allenamento con la corda per saltare che qualcuno promuove. La corda per saltare può essere un eccellente protocollo di allenamento cardiovascolare? Sì, assolutamente. La corda per saltare può essere usata per integrare un programma di allenamento esistente per un volume aggiuntivo nella parte inferiore del corpo? Sì, ancora! La corda per saltare è un allenamento completo che può sostituire un programma di allenamento tradizionale che comprende l'allenamento di resistenza? Purtroppo no.

Previous
Previous

QUALE CORDA PER SALTARE È LA MIGLIORE PER PERDERE PESO?

Next
Next

COME DISTINGUERE I NOMI DEI TRUCCHI NEL SALTO CON LA CORDA?